La rinascita di Tejay Van Garderen nella tappa dolomitica!

Nel tappone dolomitico da Moena (Val di Fassa) ad Ortisei/St. Ulrich di 137 km abbiamo assistito al riscatto deI corridore americano Tejay Van Garderen (BMC Racing Team) che ha vinto la 18^ tappa del 100º Giro d’Italia dopo lunga fuga battendo sul traguardo Mikel Landa Meana (Team Sky). Al terzo posto chiude Thibaut Pinot (FDJ) che guadagna terreno sui diretti avversari.

Nel finale Nairo Quintana (Movistar Team) e Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida) hanno attaccato in salita ma una volta ripresi, è stata la volta di Tom Dumoulin (Team Sunweb) che ha voluto dimostrare la sua forza. Negli ultimi chilometri, mentre i primi tre della Generale si marcavano a vicenda, Thibaut Pinot (FDJ) e Domenico Pozzovivo (AG2R La Mondiale) sono riusciti ad avvantaggiarsi su questi, guadagnando tempo in classifica e avvicinandosi al podio.

Tom Dumoulin (Team Sunweb) è riuscito a rispondere gli attacchi con i rispettivi avversari e a mantenere la Maglia Rosa.

RISULTATO FINALE
1 – Tejay Van Garderen (BMC Racing Team) – 137 km in 3h54’04”, media 35,118 km/h
2 – Mikel Landa Meana (Team Sky) s.t.
3 – Thibaut Pinot (FDJ) a 8″
4 – Domenico Pozzovivo (AG2R La Mondiale) s.t.
5 – Jan Hirt (CCC Sprandi Polkowice) a 11″

Tejay Van Garderen Fonte foto: LaPresse – D’Alberto / Ferrari / Paolone / Spada – Comunicato Stampa RCS

CLASSIFICA GENERALE
1 – Tom Dumoulin (Team Sunweb)
2 – Nairo Quintana (Movistar Team) a 31″
3 – Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida) a 1’12”
4 – Thibaut Pinot (FDJ) a 1”36″
5 – Ilnur Zakarin (Team Katusha Alpecin) a 1’58”

Fonte foto: LaPresse – D’Alberto / Ferrari / Paolone / Spada – Comunicato Stampa RCS

Tejay Van Garderen, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Sono oramai un paio d’anni e di grandi giri che ci provo. Il mio corpo non rispondeva come volevo all’inizio del Giro. Ho fatto del mio meglio per rimanere alto di morale. Questa è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro. È una sensazione indescrivibile, specialmente in luoghi come questi che mi sono così familiari, sono venuto qui ad allenarmi molte volte. Conoscevo tutte le salite. Non ero sicuro di poter battere Mikel Landa. È molto veloce allo sprint.”

Tom Dumoulin ha dichiarato: “Nibali e Quintana controllavano solo me per provare a farmi perdere invece di vincere. Alla fine hanno solo perso tempo sui loro rivali in classifica. Se corrono così spero che perdano il posto sul podio. Se succedesse questo, a Milano sarebbe molto bello e sarei davvero contento. Sarebbe lo scenario ideale se Thibaut Pinot non recuperasse un minuto su di me. Nell’ultima salita mi sentivo davvero forte, ho voluto mostrare ai miei avversari che c’ero anche io.”

MAGLIE

  • Maglia Rosa, leader della classifica generale, Tom Dumoulin (Team Sunweb)
  • Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti,  Fernando Gaviria (Quick-Step Floors)
  • Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna,  Mikel Landa Meana (Team Sky)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, Adam Yates (Orica – Scott)

LA TAPPA DI DOMANI 
Tappa 19 – San Candido/Innichen-Piancavallo 191 km – dislivello 3.000 m
 
Il giro sta per chiudere i battenti e la 19^ tappa si presenta di alta montagna con ampi tratti pianeggianti nella parte finale prima dell’ultima salita. Si superano il GPM del Passo di Monte Croce Comelico (3^ categoria) e Cima Sappada  prima della lunga discesa fino a Tolmezzo. Segue il GPM di Sella Chianzutan (2^ categoria). La discesa successiva dove si segnalano alcune gallerie con fondo in porfido. Il percorso diventa pianeggiante fino a Aviano dove inizia la salita finale.

 
Gli ultimi 15 km interamente in salita. I primi 10 km sono molto ripidi con pedenze sempre attorno al 9% con punte del 14%. Al km 10.9 la strada spiana e scende leggermente per ricominciare a salire (si attraversa una galleria paravalanghe) con pendenze più moderate (max 8%).

L’ultimo km è piuttosto articolato sempre leggermente a salire. Arrivo su ampia semicurva all’1.5% di 100 m.

Luigi - Appassionato di ciclismo, cicloamatore “completo” (lento su tutti i fronti: pianura, salita e discesa) e curatore del blog: "Soli al comando".

Pubblicato da solialcomando

Luigi - Appassionato di ciclismo, cicloamatore “completo” (lento su tutti i fronti: pianura, salita e discesa) e curatore del blog: "Soli al comando".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *