E’ il tedesco André Greipel (Lotto Soudal) ha vinto in volata la seconda tappa del 100º Giro d’Italia, Olbia-Tortolì di 221 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Roberto Ferrari (UAE Team Emirates) e Jasper Stuyven (Trek – Segafredo).
La tappa è stata caratterizzata dal vento contrario. Sin dai primi chilometri è partita la fuga quotidiana che ha visto tra i protagonisti l’eritreo Daniel Teklehaimanot del Team Dimension Data; il campione nazionale eritreo ha fatto incetta di punti nei GPM di giornata strappando la maglia azzurra a Cesare Benedetti.
Durante la volata finale un contatto tra Gaviria e Ewan mette fuori dai giochi i due velocisti premiando l’esperto corridore tedesco.
Il tedesco è anche la nuova Maglia Rosa di leader della classifica generale della corsa.
RISULTATO FINALE
1 – André Greipel (Lotto Soudal) – 221 km in 6h05’18”, media 36,298 km/h
2 – Roberto Ferrari (UAE Team Emirates) s.t.
3 – Jasper Stuyven (Trek – Segafredo) s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1 – André Greipel (Lotto Soudal)
2 – Lukas Pöstlberger (Bora – Hansgrohe) a 4″
3 – Caleb Ewan (Orica – Scott) a 8″

André Greipel intervistato all’arrivo dichiarato: “Questa è davvero una bella vittoria! Non è stata una giornata facile con vento contrario sin dalla partenza, che ha generato una corsa di sei ore ma ha giocato a nostro favore. Se non fosse andata così ci sarebbero potuti essere attacchi. Sono davvero orgoglioso di aver vinto ancora al Giro e felice per i miei compagni che hanno lavorato a fondo tutto il giorno. Dedico la vittoria e la Maglia Rosa a loro ed a mia mamma.”
MAGLIE
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, André Greipel (Lotto Soudal)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, André Greipel (Lotto Soudal)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, Daniel Teklehaimanot (Team Dimension Data)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, Lukas Pöstlberger (Bora – Hansgrohe)
Domani 3 tappa da Tortolì a Cagliari per un totale di 148 km. La frazione sarà quasi totalmente pianeggiante con alcuni saliscendi. I ciclisti percorreranno i primi 90 km su stade a scorrimento veloce (numerose gallerie illuminate sul percorso). L’unico GPM di giornata è quello di Capo Boi. Gli ultimi 10 km saranno pianeggianti su strade a carreggiata larga con numerose rotatorie, ma senza curve impegnative.
#Giro100