Il corridore colombiano Fernando Gaviria (Quick-Step Floors) ha vinto in volata la dodicesima tappa del 100º Giro d’Italia, Forlì – Reggio Emilia di 229 km. Per il colombiano è il terzo successo di tappa in questo Giro. Chiudono il podio un bravissimo Jakub Mareczko (Wilier Triestina – Selle Italia) e Sam Bennett (Bora – Hansgrohe).
La frazione è stata caratterizzata dalla fuga composta da Sergey Firsanov (Gazprom – Rusvelo), Marco Marcato (UAE Team Emirates) e Mirco Maestri (Bardiani CSF); quest’ultimo padrone di casa della tappa odierna è stato l’ultimo ad essere ripreso quando mancavano 7 km alla fine.
Oggi il Giro è passato per la prima volta nella sua storia in un tratto autostradale di 33 km dell’A1 Panoramica, tra Barberino del Mugello e Rioveggio.

Il gruppo in autostrada, sul tratto di 33km della A1 Panoramica tra Barberino del Mugello e Rioveggio.
Tom Dumoulin (Team Sunweb) rimane in Maglia Rosa di leader della classifica generale della corsa.
RISULTATO FINALE
1 – Fernando Gaviria (Quick-Step Floors) – 229 km in 5h18’55”, media 43,083 km/h
2 – Jakub Mareczko (Wilier Triestina – Selle Italia) s.t.
3 – Sam Bennett (Bora – Hansgrohe) s.t.


CLASSIFICA GENERALE
1 – Tom Dumoulin (Team Sunweb)
2 – Nairo Quintana (Movistar Team) a 2’23”
3 – Bauke Mollema (Trek – Segafredo) a 2’38”

Fernando Gaviria, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Ero un po’ preoccupato quando il mio compagno Maximiliano Richeze ha forato, è un uomo importante per le volate. Mancava poco all’arrivo e andavamo molto veloce. Ma è riuscito a rientrare ed è andata bene. Non sono il velocista più forte del Giro, è André Greipel, lui ha molte più vittorie di me. Ma credo di essere il velocista più in forma e con le gambe migliori, grazie alla mia preparazione. E con questa sono tre vittorie.”
Tom Dumoulin ha dichiarato: “È stata una giornata positiva per me. Una tipica tappa per velocisti, anche se più veloce di quanto credessi. Gaviria sembra essere il miglior velocista qui al Giro, congratulazioni a lui. Spero che la giornata di domani sia simile a questa, tranquilla.“
Un provato Sacha Modolo ha detto: “Purtroppo non sono stato bene nella prima settimana del Giro e adesso anche se mi sto riprendendo e miglioro giorno dopo giorno, non sono ancora al 100% per cercare di vincere una tappa. Peccato. In questo Giro la fortuna non mi sta supportando, però non mollo e proverò ad approfittare di ogni occasione mi si presenterà”.
MAGLIE
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, Tom Dumoulin (Team Sunweb)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, Fernando Gaviria (Quick-Step Floors)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, Omar Fraile (Team Dimension Data)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, Bob Jungels (Quick-Step Floors)
La 13^ tappa è l’unica frazione completamente piatta del Giro 100, da Reggio Emilia a Tortona, per un totale di 167 km (dislivello 100 m). Si attraversa tutta la pianura Padana e da Casteggio si segue il tradizionale percorso della Milano-Sanremo. Il tragitto prevede due traguardi volanti e nessun GPM. Gli ultimi chilometri praticamente sono sempre rettilinei intervallati da alcune rotatorie. L’ultima curva (sempre su rotatoria) è posta a circa 500 m dall’arrivo.
Ultima tappa per velocisti! Riuscirà Fernando Gaviria a fare poker?